I MIEI ARTICOLI
I MIEI ARTICOLI
Nel blu dipinto di blu con riflessi d’oro e d’argento
Chi non ha mai sognato di farsi un bel bagnetto in qualche acqua incontaminata e rovistando nella sabbia trovare un tesoro perduto? Sono milioni infatti gli oggetti dimenticati ogni anno nei lidi balneari di tutto [...]
Un messaggio di ottimismo per il nostro paese
A quasi 2 anni dallo scoppio della pandemia e con migliaia di miliardi iniettati dalle banche centrali di tutto il mondo sui mercati, gli investitori si stanno interrogando su dove posizionarsi per il futuro alla [...]
Economia circolare
Quando si parla di economia circolare, ecosostenibilità, transizione green, in molti storcono il naso pensando si tratti di un meraviglioso libro dei sogni praticamente impossibile da realizzare nella realtà. D’altronde da più di 50 anni, [...]
Programma del Convegno Il punto di fuga, [o in fuga], siamo noi
Sabato 29 maggio presso la Chiesa di San Cristoforo (via Gregorio X 17) il Piccolo Museo della Poesia propone nell'ambito delle manifestazioni del Dantedì 2021 E quindi uscimmo a riveder le stelle, primo Convegno Multidisciplinare e Performativo. [...]
I nodi strutturali del terzo millennio
Tre iniziative per celebrare il sommo poeta Dante, nel settecentesimo anniversario della sua morte: il 29 maggio un convegno multidisplinare, il 12 giugno una mostra di ricami e poesie, il 13 e il 14 settembre [...]
Molte persone son ancora convinte di poter ottenere interessi positivi sui conti correnti
Molte persone son ancora convinte di poter ottenere interessi positivi sui conti correnti. Sembra una vita fa quando, per il solo fatto di lasciare i soldi in banca, si potevano maturare dei guadagni. D’altra parte [...]
Il debito si può cancellare
2020 Annus Horribilis, non solo per l’orrenda pandemia che si è abbattuta sul nostro pianeta come una scure carica di tragedia, ma anche per i danni causati ad un’economia globale in difficoltà già da prima; [...]
Roma, Washington e Pechino
Si sente spesso parlare di Impero Americano, di secolo statunitense e qualcuno subito azzarda un parallelo con quello dell'Antica Roma. Ma è davvero possibile confrontare due epoche così distanti e soprattutto comparare oltre 1000 anni [...]
Perché considerare gli investimenti alternativi
Gli investimenti alternativi Il mercato degli investimenti alternativi è stato considerato per molto tempo poco regolamentato, complesso, ad alto rischio e poco trasparente. A seguito della crisi finanziaria globale le spinte a favore di una [...]
Una Milano magica da scoprire
In pochi, anzi pochissimi, camminando tra le vie del centro di Milano fanno caso alla sua storia millenaria. Milano città di business, Milano dai soldi facili, “Milano da bere” come riecheggiava un vecchio slogan di [...]
Come proteggere i nostri risparmi?
È evidente che al momento le incertezze abbondino, a livello globale e a livello individuale con le paure legate, per esempio, ai propri risparmi e alla possibilità di riuscire a fronteggiare la crisi economica. Ancora [...]
Un vaccino per l’economia
Credo sia capitato a molti di esprimere un parere circa gli incredibili eventi di questo Orwelliano 2020 e trovare qualcuno che la pensi in maniera diametralmente opposta. I toni immediatamente si accendono, e subito si [...]
Perché in passato banche e finanza avevano ben chiara la loro funzione etica e sociale?
La finanza etica unisce due parole apparentemente inconciliabili, un ossimoro direbbero i linguisti. Eppure se si considera che il denaro è la forza creatrice di ogni progetto d’impresa, è assolutamente così. Sì, perché è proprio [...]
Bitcoin sì, Bitcoin no
Esperti divisi: chi lo considera un asset alternativo per diversificare il rischio, chi uno strumento speculativo Che il Bitcoin sia uno strumento di comune utilizzo fra i trader è assodato. A partire dalla fine del 2017, quando [...]
Storia dei fondi pensione
La previdenza complementare ha alle spalle una storia più lunga di quanto si possa immaginare: se già l'imperatore Augusto aveva compreso l'importanza di un sistema di supporto per la retribuzione dei suoi veterani a fine [...]
Chi da bambino non ha mai sognato di trovare sepolto nel proprio giardino il tesoro nascosto da qualche pirata?
Chi da bambino non ha mai sognato di trovare sepolto nel proprio giardino il tesoro nascosto da qualche pirata o avventuriero di passaggio? Fantasie degne dei romanzi di Emilio Salgari o delle imprese del Corsaro [...]
Chi ebbe l’intuizione di far viaggiare missive da una città ad un’altra?
Quando si parla di francobolli non ci si può dimenticare che dietro questi piccoli pezzettini di carta colorata si cela la lunga ed avventurosa storia delle spedizioni postali, l'unico mezzo di comunicazione in remoto per [...]
Rating finanziario: il destino di molti nelle mani di pochi
Nel Vangelo di Matteo c’è forse la più importante testimonianza di Gesù riportata nelle Sacre Scritture: il Discorso della montagna. E che c’entrano i Vangeli in un articolo che parla delle agenzie di rating nel bel mezzo [...]
Le storie che riguardano il denaro che andrebbero raccontate
Fateci caso. Quasi sempre si finisce per parlare di soldi quando vengono a mancare. Un argomento spinoso e quanto mai attuale. Soldi, denaro, monete sono tra le cose più intime e personali che ci riguardano. Arriviamo [...]
Di debiti e mucca bond: una storia africana
Di debiti e mucca bond: una storia africana Onorare i propri debiti in natura. Non si tratta di un racconto obsoleto, ma di attualissima cronaca. Angola ed Chad hanno infatti deciso di saldare i propri debiti con la stipula di un [...]
Può esistere un contagio sanitario che si estende da un singolo individuo, all’economia nel suo complesso?
Può esistere un contagio sanitario che si estende da un singolo individuo, all’economia nel suo complesso? È possibile trovare un legame tra un virus, paradossalmente un organismo intracellulare, e un sistema economico interconnesso e globale, fatto di [...]
Dirty Money
Sebbene l'imperatore Vespasiano abbia pronunciato la celeberrima frase “Pecunia non Olet” il denaro non puzza, a ben vedere non è proprio così. Anzi uno studio recente condotto dalla NYU, col titolo evocativo “Dirty Money”, pare proprio confermare [...]
Quando è nata l’attuale Banca Centrale Americana che tutti invocano a gran voce quando le cose vanno per il verso sbagliato?
Donald Trump, in uno dei suoi numerosi attacchi all'attuale numero uno della Federal Reserve, ha sparato cannonate, rivendicando il suo diritto a poterlo licenziare. Ma il Presidente può avere questo potere? E soprattutto quando è [...]
Bankageddon è un fanta-romanzo finanziario
Considero questo romanzo il dono del destino dopo un grave incidente in moto. No, non è una frase ad effetto, ma ciò che realmente è accaduto! Circa sei anni fa infatti, mentre mi recavo ad [...]
La Sterlina d’oro. Emessa in Gran Bretagna ha una lunga storia.
Con l’esclusione dei pochi appassionati di numismatica, le monete non suscitano grandi emozioni. Anzi sono considerate dalla maggior parte delle persone, meri mezzi di pagamento. Esiste un’eccezione però, un tondino di metallo prezioso che è [...]
Con MF/Milano Finanza tre volumi che aiutano a comprendere cosa sia la moneta
Con MF/Milano Finanza tre volumi che aiutano a comprendere cosa sia la moneta, come sia nata, perché è diventata l'energia più importante dei giorni nostri: dal conio della prima moneta, l'elektron, al bitcoin Tre volumi [...]
Collana titolata Denaro, 3.000 anni di storia (illustrata) dall’elektron al bitcoin.
Tre volumi che aiutano a comprendere che cosa sia il danaro, come sia nato, perché è diventato l’energia costruttrice, e anche distruttrice, più importante dei giorni nostri, dal conio della prima moneta al bitcoin, dalle [...]
Prima della moneta gli scambi si basavano sul baratto?
Cade un mito!! Prima della moneta gli scambi si basavano sul baratto? No, o almeno i vari sistemi economici non erano basati principalmente sul baratto. Anche se non esisteva la moneta come la intendiamo noi [...]
Debito Pubblico e povertà, assalti e saccheggi
Debito Pubblico e povertà, assalti e saccheggi. L’Italia è da sempre terra di conquista da parte di nazioni straniere che attratte dalle sue incantevoli bellezze e ricchezze nonché incentivati dalle sue divisioni interne non [...]
Nel passato la simbologia veniva accuratamente scelta per decorare il denaro contante
Viviamo nella società della tecnologia dove tutto è misurato in termini di potenzialità di business ed i soldi sono sempre più impalpabili ed elettronici. Siamo ormai arrivati a parlare di criptovalute e bitcoin dimenticando [...]
SEMPRE MENO ORO DISPONIBILE
Come diceva Cristoforo Colombo, colui che dispone di molto oro fa e realizza tutto ciò che vuole ma spesso lo usa per mandare molte anime belle in paradiso. Per essere meno [...]
Si legge sempre più spesso che le banche centrali sperano in un ritorno all’inflazione
In uno dei miei primi articoli ho raccontato la nascita della cartamoneta fiduciaria e delle rocambolesche avventure del suo inventore, lo Scozzese naturalizzato Britannico, John Law. Omicida a 21 anni, costretto a fuggire da Londra [...]
Le prime banconote della Cecoslovacchia
Oltre un secolo fa si affermava di fronte al grande pubblico un illustratore che poi avrebbe fatto la storia dell’arte e avrebbe firmato con il suo stile inconfondibile le prime banconote della Cecoslovacchia.Quell'artista era Alphons Mucha, [...]
Queste sono le più belle banconote del mondo
Queste sono le più belle banconote del mondo Una squadra di rugby, una nave vichinga, una direttrice d’orchestra, uno squalo balena: le hanno scelte i giudici della International Bank Note Society. La più bella? Quella [...]
IL DENARO NEL RISORGIMENTO
Non di rado alle mie conferenze partecipa un pubblico eterogeneo e di cultura medio alta, ma a volte di fronte ad alcune semplici domande su eventi cruciali del passato, avviene una sorta di black-out [...]
Le monete più rare e costose del Mondo la Classifica
Le monete più rare e costose del Mondo la Classifica: 10. Doblone EB Brasher on WingEphraim Brasher è stato un patriota americano e argentiere nato nel 1744 a New York che imprimeva le sue [...]
LA TECNOLOGIA CHE STA CAMBIANDO IL MODO DI CONDIVIDERE INFORMAZIONI E FARE AFFARI
LA TECNOLOGIA CHE STA CAMBIANDO IL MODO DI CONDIVIDERE INFORMAZIONI E FARE AFFARI – E’ IL SISTEMA CHE STA ALLA BASE DELLE CRIPTOVALUTE – MA NONOSTANTE I TIMORI (RICICLAGGIO E DENARO SPORCO) PER BITCOIN ED [...]
I debiti pubblici e privati a livello globale
http://www.ilsole24ore.com Ottomila miliardi di dollari. Detti così sembrano numeri irreali. Da fumetti. Ma sono numeri veri. Secondo l’ultima ricerca dell’Institute of International Finance (IIF) i debiti pubblici e privati a livello globale nel solo [...]
Mecenati di ieri e mecenati di oggi
Mecenati di ieri e mecenati di oggi. Prima di parlare di presente e futuro lasciatemi dire chi fosse e quale straordinaria eredità ci abbia lasciato Gaio Cilnio Mecenate prima che il suo nome diventasse sinonimo [...]
FROM FIRST COIN TO BITCOIN
Un mio Articolo sulla Rivista Class con un interessante quiz finale!
Ma quando è nato il primo francobollo?
Un hobby diffuso in tutto il mondo e, anni fa, anche il classico passatempo di fine estate, quando si inviavano cartoline a familiari e amici. Ma quando è nato il primo francobollo? La storia risale [...]
Tra il 1939 ed il ‘45, sulla testa di milioni di persone, caddero non solo bombe, ma anche rifornimenti, medicinali e ogni genere di mercanzia
Tra il 1939 ed il ‘45, sulla testa di milioni di persone, caddero non solo bombe, ma anche rifornimenti, medicinali e ogni genere di mercanzia, paracadutati dagli Alleati dietro le linee nemiche per favorire la [...]
LE MILLE FACCE DEL DENARO
Sebbene un’invenzione relativamente recente, il denaro è diventato fin da subito lo strumento indispensabile per la convivenza e lo sviluppo dei popoli. Per comprendere quanto questo ruolo sia connaturato con la vita stessa dei cittadini anche [...]
LA STORIA DEI GETTONI
Esistono oggetti che entrano a far parte della nostra vita ed ai quali siamo legati da ricordi indelebili, oggetti che d’improvviso, travolti da un inarrestabile progresso, spariscono dalla circolazione lasciando alle loro spalle solo un [...]
PRIVATE BANKING: DALLE SUE ORIGINI AI TEMPI MODERNI (di Alex Ricchebuono)
Prima di parlare dell’origine del Private Banking, è utile ricordare dove e perché nascono le banche. Sfogliando un qualsiasi dizionario apprendiamo che tra le altre cose, per essere considerate tali, le aziende di credito, devono [...]
BITCOIN, CRIPTOVALUTE E DENARO (di Alex Ricchebuono)
Prima di entrare in un argomento tanto discusso quanto complesso quale quello relativo alle criptovalute, credo sia necessario fare po’di luce su alcuni concetti generali legati alla genesi e alle finalità della moneta che sono [...]
LE ORIGINI DEL PRIVATE BANKING (di Alex Ricchebuono)
Un’azienda di credito, per essere considerata tale, deve offrire tre principali servizi: prestare denaro, ricevere depositi e creare moneta. La moneta naturale Già ai tempi degli antichi Egizi esistevano enti simili a banche centrali che svolgevano una parte [...]
BREVE STORIA DELLE CARTE DI CREDITO (di Alex Ricchebuono)
Zecchini d’oro, Talleri d’argento, Ducati o Fiorini, Franchi o Pesetas, Dollari o Sterline; qualunque fosse la valuta, fin dalla notte dei tempi il denaro è stato legato al metallo prezioso che conteneva. Poi d’un tratto qualcuno inventò le banconote, e da lì in avanti i soldi si sarebbero stati sempre più slegati dal loro valore […]
OPERAZIONE BERNHARD…MANIPOLAZIONE MONTERARIA AI TEMPI DI HITLER (di Alex Ricchebuono)
Molto spesso leggendo dell’impennata dello spread o della speculazione sui titoli di Stato, si usano parole forti come “guerra monetaria” o “attacco alla stabilità” di un Paese Sovrano perpetrato da non ben identificati “Poteri Occulti”. [...]
LA PRIMA BANCONOTA E LA STORIA DI UN MITO (di Alex Ricchebuono)
Esistono argomenti che diamo per scontati, quasi fossero certezze inamovibili della nostra esistenza. Tra i tanti, la genesi delle banconote, è forse ancor oggi quello maggiormente avvolto dal mistero. Considerando che la moneta fu introdotta [...]
I TEMPLARI E IL DENARO (di Alex Ricchebuono)
In questi ultimi anni si sono susseguiti eventi epocali che hanno messo a dura prova la pazienza di molti, minando alla base la reputazione delle banche. In realtà la storia è ciclica e una più [...]
I MONTI DI PIETA’ (di Alex Ricchebuono)
Per continuare questo breve percorso di riscoperta dell’origine etica della Finanza, ho deciso di condividere con voi la storia dei primi Monti di Pietà, in particolare quelli napoletani. Alla fine del ‘400, ma forse ancor [...]
L’UOMO PIU’ RICCO DI TUTTI I TEMPI (di Alex Ricchebuono)
Per tutti quelli che lavorano nel mondo della finanza, è difficile capire quanto l’immagine di questo settore si sia compromessa agli occhi della gente dopo lo scoppio della crisi nel 2008. In questi ultimi anni [...]
LA NASCITA DELLE BANCHE E’ UNA STORIA TUTTA ITALIANA (di Alex Ricchebuono)
Prima di evocare dove e perché sono nate le banche è utile ricordare cosa siano. Sfogliando un vocabolario leggiamo che tra le altre cose, svolgono tre principali funzioni: prestare denaro, ricevere depositi e creare moneta. [...]
LA STORIA DELLA DEA CHE DIEDE IL NOME ALLE MONETE (di Alex Ricchebuono)
Roma “Caput Mundi”, Roma celebrata e ricordata in tutti i libri di storia. Roma che ha fornito un contributo straordinario allo sviluppo del commercio in ogni sua forma, ed alla diffusione di gran parte delle [...]
LA PRIMA MONETA DELLA STORIA (di Alex Ricchebuono)
Ci sono argomenti che diamo per scontati, quasi fossero certezze inamovibili della nostra esistenza. Forse il più importante tra questi è legato all’origine dei soldi. Se ne abbiamo bisogno li cerchiamo nel portafoglio, oppure ci [...]
PERCHE’ E’ NATO IL DENARO (di Alex Ricchebuono)
Sembra incredibile, ma la maggior parte delle persone, incluse molte tra quelle che lavorano nel mondo della finanza, ignorano l’origine storica, nonché l’etimologia di gran parte dei termini e degli strumenti che più spesso utilizzano. [...]
ALLE ORIGINI DEL MONDO FINANZIARIO (di Alex Ricchebuono)
Solo conoscendo da dove proveniamo possiamo sperare di comprendere dove stiamo andando. Sembrerebbe la frase che si trova scartando un famoso cioccolatino, invece molti di noi pur lavorando nel settore finanziario, ignorano informazioni basilari sulle [...]