I MIEI ARTICOLI2018-11-23T14:52:38+01:00
I MIEI ARTICOLI
I MIEI ARTICOLI

Un messaggio di ottimismo per il nostro paese

Luglio 27th, 2021|0 Comments

A quasi 2 anni dallo scoppio della pandemia e con migliaia di miliardi iniettati dalle banche centrali di tutto il mondo sui mercati, gli investitori si stanno interrogando su dove posizionarsi per il futuro alla [...]

Economia circolare

Giugno 7th, 2021|0 Comments

Quando si parla di economia circolare, ecosostenibilità, transizione green, in molti storcono il naso pensando si tratti di un meraviglioso libro dei sogni praticamente impossibile da realizzare nella realtà. D’altronde da più di 50 anni, [...]

I nodi strutturali del terzo millennio

Maggio 8th, 2021|0 Comments

Tre iniziative per celebrare il sommo poeta Dante, nel settecentesimo anniversario della sua morte: il 29 maggio un convegno multidisplinare, il 12 giugno una mostra di ricami e poesie, il 13 e il 14 settembre [...]

Il debito si può cancellare

Marzo 14th, 2021|0 Comments

2020 Annus Horribilis, non solo per l’orrenda pandemia che si è abbattuta sul nostro pianeta come una scure carica di tragedia, ma anche per i danni causati ad un’economia globale in difficoltà già da prima; [...]

Roma, Washington e Pechino

Marzo 10th, 2021|0 Comments

Si sente spesso parlare di Impero Americano, di secolo statunitense e qualcuno subito azzarda un parallelo con quello dell'Antica Roma. Ma è davvero possibile confrontare due epoche così distanti e soprattutto comparare oltre 1000 anni [...]

Perché considerare gli investimenti alternativi

Febbraio 28th, 2021|0 Comments

Gli investimenti alternativi Il mercato degli investimenti alternativi è stato considerato per molto tempo poco regolamentato, complesso, ad alto rischio e poco trasparente. A seguito della crisi finanziaria globale le spinte a favore di una [...]

Una Milano magica da scoprire

Dicembre 3rd, 2020|0 Comments

In pochi, anzi pochissimi, camminando tra le vie del centro di Milano fanno caso alla sua storia millenaria. Milano città di business, Milano dai soldi facili, “Milano da bere” come riecheggiava un vecchio slogan di [...]

Come proteggere i nostri risparmi?

Novembre 27th, 2020|0 Comments

È evidente che al momento le incertezze abbondino, a livello globale e a livello individuale con le paure legate, per esempio, ai propri risparmi e alla possibilità di riuscire a fronteggiare la crisi economica. Ancora [...]

Un vaccino per l’economia

Novembre 14th, 2020|0 Comments

Credo sia capitato a molti di esprimere un parere circa gli incredibili eventi di questo Orwelliano 2020 e trovare qualcuno che la pensi in maniera diametralmente opposta. I toni immediatamente si accendono, e subito si [...]

Bitcoin sì, Bitcoin no

Ottobre 13th, 2020|0 Comments

Esperti divisi: chi lo considera un asset alternativo per diversificare il rischio, chi uno strumento speculativo Che il Bitcoin sia uno strumento di comune utilizzo fra i trader è assodato. A partire dalla fine del 2017, quando [...]

Storia dei fondi pensione

Ottobre 9th, 2020|0 Comments

La previdenza complementare ha alle spalle una storia più lunga di quanto si possa immaginare: se già l'imperatore Augusto aveva compreso l'importanza di un sistema di supporto per la retribuzione dei suoi veterani a fine [...]

Di debiti e mucca bond: una storia africana

Marzo 27th, 2020|0 Comments

Di debiti e mucca bond: una storia africana Onorare i propri debiti in natura. Non si tratta di un racconto obsoleto, ma di attualissima cronaca. Angola ed Chad hanno infatti deciso di saldare i propri debiti con la stipula di un [...]

Dirty Money

Marzo 13th, 2020|0 Comments

Sebbene l'imperatore Vespasiano abbia pronunciato la celeberrima frase “Pecunia non Olet” il denaro non puzza, a ben vedere non è proprio così. Anzi uno studio recente condotto dalla NYU, col titolo evocativo “Dirty Money”, pare proprio confermare [...]

Bankageddon è un fanta-romanzo finanziario

Febbraio 1st, 2019|0 Comments

Considero questo romanzo il dono del destino dopo un grave incidente in moto. No, non è una frase ad effetto, ma ciò che realmente è accaduto! Circa sei anni fa infatti, mentre mi recavo ad [...]

SEMPRE MENO ORO DISPONIBILE

Luglio 26th, 2018|0 Comments

Come diceva Cristoforo Colombo, colui che dispone di molto oro fa e realizza tutto ciò che vuole ma spesso lo usa per mandare molte anime belle in paradiso. Per essere meno [...]

Le prime banconote della Cecoslovacchia

Luglio 17th, 2018|0 Comments

Oltre un secolo fa si affermava di fronte al grande pubblico un illustratore che poi avrebbe fatto la storia dell’arte e avrebbe firmato con il suo stile inconfondibile le prime banconote della Cecoslovacchia.Quell'artista era Alphons Mucha, [...]

IL DENARO NEL RISORGIMENTO

Luglio 14th, 2018|0 Comments

Non di rado alle mie conferenze partecipa un pubblico eterogeneo e di cultura medio alta, ma a volte di fronte ad alcune semplici domande su eventi cruciali del passato, avviene una sorta di black-out [...]

I debiti pubblici e privati a livello globale

Luglio 11th, 2018|0 Comments

  http://www.ilsole24ore.com Ottomila miliardi di dollari. Detti così sembrano numeri irreali. Da fumetti. Ma sono numeri veri. Secondo l’ultima ricerca dell’Institute of International Finance (IIF) i debiti pubblici e privati a livello globale nel solo [...]

Mecenati di ieri e mecenati di oggi

Luglio 10th, 2018|0 Comments

Mecenati di ieri e mecenati di oggi. Prima di parlare di presente e futuro lasciatemi dire chi fosse e quale straordinaria eredità ci abbia lasciato Gaio Cilnio Mecenate prima che il suo nome diventasse sinonimo [...]

LE MILLE FACCE DEL DENARO

Giugno 26th, 2018|0 Comments

Sebbene un’invenzione relativamente recente, il denaro è diventato fin da subito lo strumento indispensabile per la convivenza e lo sviluppo dei popoli. Per comprendere quanto questo ruolo sia connaturato con la vita stessa dei cittadini anche [...]

LA STORIA DEI GETTONI

Giugno 25th, 2018|0 Comments

Esistono oggetti che entrano a far parte della nostra vita ed ai quali siamo legati da ricordi indelebili, oggetti che d’improvviso, travolti da un inarrestabile progresso, spariscono dalla circolazione lasciando alle loro spalle solo un [...]

LE ORIGINI DEL PRIVATE BANKING (di Alex Ricchebuono)

Giugno 21st, 2018|0 Comments

Un’azienda di credito, per essere considerata tale, deve offrire tre principali servizi: prestare denaro, ricevere depositi e creare moneta. La moneta naturale Già ai tempi degli antichi Egizi esistevano enti simili a banche centrali che svolgevano una parte [...]

BREVE STORIA DELLE CARTE DI CREDITO (di Alex Ricchebuono)

Giugno 20th, 2018|0 Comments

Zecchini d’oro, Talleri d’argento, Ducati o Fiorini, Franchi o Pesetas, Dollari o Sterline; qualunque fosse la valuta, fin dalla notte dei tempi il denaro è stato legato al metallo prezioso che conteneva. Poi d’un tratto qualcuno inventò le banconote, e da lì in avanti i soldi si sarebbero stati sempre più slegati dal loro valore […]

I MONTI DI PIETA’ (di Alex Ricchebuono)

Giugno 19th, 2018|0 Comments

Per continuare questo breve percorso di riscoperta dell’origine etica della Finanza, ho deciso di condividere con voi la storia dei primi Monti di Pietà, in particolare quelli napoletani. Alla fine del ‘400, ma forse ancor [...]